Prima di fissare e installare la telecamera, leggere i punti seguenti:
Connettività e upload
Connessione senza fili:
- Wi-Fi 802.11b/g/n, 2,4 GHz (compatibile con i protocolli di crittografia WPA, WPA2)
- Bluetooth Low Energy (BLE) per l’installazione dall’app
Connettività richiesta:
- Connessione Wi-Fi
- Connessione internet banda larga (500 Kbit/s di banda minima)
- Smartphone compatibile
Larghezza di banda richiesta:
- in 360p (regolazione SD dall'app): minimo 150 Kbit/s (0,15 Mbps) di larghezza di banda in upload
- in 720p (regolazione HD dall'app): minimo 500 Kbit/s (0,5 Mbps) di larghezza di banda in upload
- in 1080p (regolazione FHD dall'app): minimo 1200 Kbit/s (1,2 Mbps) di larghezza di banda in upload
Collegamenti elettrici
Importante! La telecamera deve essere sempre collegata a un impianto elettrico conforme alle norme in vigore nel paese.
- 3 modalità di alimentazione:
- Si collega a una presa di corrente elettrica attraverso un cavo di alimentazione adatto (non fornito)
- Si collega a un ingresso elettrico adatto
- Si collega a una lampada esterna esistente
- Ingresso telecamera:
- 110-230 V AC
- 50-60 Hz
- 4.8A massimo
- Uscita telecamera: potenza massima di illuminazione supportata: 500 W (alogena) o 100 W (LED)
Attenzione! Prima di effettuare qualsiasi operazione, interrompere l’elettricità. Intervenire su un impianto elettrico presenta dei rischi. Se non si è una persona qualificata, rivolgersi a un professionista.
Strumenti necessari
Per fissare la telecamera saranno necessari i seguenti strumenti:
- trapano con punta di ⌀5mm
- cacciavite a croce
- martello
- livella
- matita
- scaletta
Se si desidera collegare la telecamera a una lampada esistente, serviranno degli elementi in più:
- domino elettrico o connettore (serrafili)
- cavi elettrici adatti all’esterno (2 cavi a 2 fili o 1 cavo a 3 fili)
- scivolo per proteggere e rendere sicuri i cavi installati
Contenuto della confezione
La telecamera viene fornita con il necessario per l’installazione, cioè:
- Somfy Outdoor Camera
- Piastra di fissaggio con morsettiera elettrica integrata
- Perno reset
- Chiave Allen
- 2 viti e 2 tasselli
- Guida di installazione
- Avvertenze legali
Dove installare la telecamera: consigli di posizionamento
Per assicurarsi che la telecamera funzioni bene e per ottimizzare le sue capacità di rilevamento e dissuasione, consigliamo di seguire le seguenti istruzioni:
- Assicurarsi, prima di effettuare i fori, che la posizione scelta sia alla portata del Wi-Fi della propria internet box. Si potrà utilizzare il proprio smartphone per convalidare la posizione.
- La distanza ideale è di 2,5 m rispetto al suolo. Se la telecamera è collocata troppo in basso, la sua distanza di rilevamento sarà troppo bassa.
- Preferire un cornicione o una grondaia per proteggere la telecamera.
- Non installare la telecamera vicino a una superficie orizzontale o un angolo per evitare che i riflessi degli infrarossi vi si riflettano quando passa alla visione notturna.
- Tenere conto degli elementi che possono variare nel corso della giornata, come il sole, che può generare dei riflessi o dei rami, che possono agitarsi in caso di vento ed entrare nel campo visivo della telecamera.
- La funzione HDR impedisce in particolare che i raggi di sole disturbino la visione della telecamera. Tuttavia se si notano dei riflessi indesiderabili quando si visiona il video, orientare leggermente la telecamera verso il basso.
- La telecamera è anche un fattore di dissuasione passiva perché è visibile da tutte le persone che si avvicinano all’abitazione.
- Non dimenticare che la telecamera è munita di una spia luminosa che contribuisce a dissuadere chi si aggira intorno all’abitazione quando la protezione è attivata o quando si guarda il flusso video.
Nota: la telecamera deve essere utilizzata in conformità alla legislazione in vigore.
Fasi di installazione