Cosa devo fare se non riesco a installare il mio Somfy One/One+?

Se l'installazione del tuo Somfy One/One+ non va a buon fine, segui le seguenti fasi :

1. Verifica l’alimentazione elettrica  
Verifica che il Somfy One/One+ sia alimentato: il cavo di alimentazione deve essere inserito fino in fondo e l'adattatore deve essere inserito su una presa di corrente non comandata. Preferire un collegamento su una presa a muro.

Plugged.PNG

Alcuni secondi dopo l'alimentazione, l’otturatore del Somfy One/One+ si apre e la sua spia luminosa sulla parte frontale si accende. Per confermare che il problema non riguarda l’alimentazione, collega direttamente il Somfy One/One+ a un computer via USB o su un altro alimentatore USB.

2. Riavvio del Somfy One/One+
Riavvia il Somfy One/One+ utilizzando il dispositivo appuntito fornito con la guida utente (potrai utilizzare anche una graffetta).

Reset.PNG
- Inserire il dispositivo appuntito nel foro situato nella parte posteriore
- premilo e tienilo premuto per circa 10 secondi e poi rilascialo.

  • Il LED in alto a destra deve diventare bianco e lampeggiare per qualche secondo, poi si spegne.
  • Devi sentire una notifica sonora (bip).
  • Il LED in alto si è spento e il LED in basso deve lampeggiare (a impulsi).

Segui le istruzioni dell’articolo: Come si installa il Somfy One ?

 

3. Lettura del QR code (procedura di installazione Android)  
Una delle fasi dell’installazione del Somfy One/One+ sotto Android consiste nella lettura di un QR code visualizzato sullo schermo del tuo telefono. Affinché possa essere letto in buone condizioni, verifica i seguenti punti: - Pulisci la lente del Somfy One/One + con un panno delicato e non abrasivo. - Diminuisci leggermente l’intensità della retroilluminazione del tuo smartphone e ricomincia. - Assicurati di non essere sotto il sole o esposto a una luminosità troppo elevata al momento della lettura. Se non riesci ancora a scansionare il QR code, fa’ uno screenshot e inviaci l’immagine per leggerla dallo schermo di un computer o un tablet, o stampa il QR code e riprova.

4. Controlla le caratteristiche della tua rete Wi-Fi
• Modalità di sicurezza consigliata: WPA2
• Compatibile con la modalità di sicurezza WPA-CCMP (attivata di default su alcune box)
• Compatibile con le reti Wi-Fi 2.4 GHz (5.0 GHz non supportati)
• Chiavi WEP supportate: minimo 64 bit
• Spazi accettati nel nome rete Wi-Fi (o SSID) e nella password Wi-Fi



Come possiamo aiutarti?

Non hai trovato la risposta al tuo quesito? Ti invitiamo a inviarci la tua richiesta aprendo un ticket. Ti risponderemo il prima possibile.

Apri un ticket I miei ticket