Se sei un utente iPhone, puoi usare Siri per controllare il tuo impianto Somfy Protect con comandi vocali. Ecco come fare.
1 / Verifica Compatibilità
Prima di iniziare, se non sei familiare con Siri, consulta l'articolo: SIRI
Poi assicurati che:
- Il tuo impianto Somfy Protect sia configurato correttamente e funzionante.
- Stai utilizzando un iPhone con una versione recente di iOS.
- Hai installato l'app Scorciatoie di Apple, la quale permette di automatizzare azioni con Siri.
2 / Aggiungere Somfy Protect alle Scorciatoie Siri
A differenza di Google Assistant o Alexa, Siri non dispone di una skill integrata per Somfy Protect. Pertanto, dovrai utilizzare l'app Somfy Protect e le scorciatoie Siri per creare comandi vocali.
Passaggi:
- Apri l'app Somfy Protect sul tuo iPhone.
- Vai al menu Impostazioni > La mia smart home > Scorciatoie Siri
- Seleziona un'azione che vuoi automatizzare, ad esempio:
-
-
-
-
- "Attiva l'allarme"
- "Disattiva l'allarme"
- "Attiva la modalità notte"
- "Controlla il cancello"
- "Controlla il cancelletto pedonale"
-
-
-
-
Registra il comando vocale predefinito, esempio: "Ehi Siri, attiva l'allarme", Oppure personalizza il messaggio cliccando su "cambia il comando vocale".
La scorciatoia è creata; puoi creare più scorciatoie per diverse azioni secondo le tue necessità. Per fare ciò, ripeti l'operazione precedente. Le scorciatoie che puoi creare sono disponibili a seconda dell'attrezzatura installata sul tuo sito.
3 / Usare Siri per Controllare Somfy Protect
Una volta impostate le scorciatoie, puoi controllare il tuo allarme Somfy Protect semplicemente pronunciando le frasi registrate, per esempio:
- "Ehi Siri, attiva l'allarme."
- "Ehi Siri, disattiva l'allarme."
- "Ehi Siri, imposta la modalità notte."
4 / Risoluzione dei Problemi
Se Siri non riconosce i tuoi comandi:
✔️ Verifica che il tuo dispositivo sia connesso a Internet.
✔️ Assicurati che le scorciatoie Siri siano correttamente registrate nell'app Somfy Protect.
✔️ Testa i comandi nell'app Scorciatoie prima di provare con Siri.